Con “La pungente grazia” prosegue la collana “Comete”, dedicata a promuovere la poesia italiana contemporanea. Questa nuova selezione, curata da Daniela Marcheschi, arriva fino ai nostri giorni e propone cinque tra le autrici più significative degli ultimi decenni, secondo una prospettiva che, oltre al dato di genere, ruota attorno a un modo comune di intendere la poesia.
Oggi più che mai la parola scritta ha un ruolo centrale nella nostra vita quotidiana, avendo conquistato, grazie ai social network, spazi che fino a un tempo soltanto recente erano riservati all’oralità. In questo contesto, la scelta poetica assume un valore speciale perché rivendica per lo scritto la possibilità di aprire un altrove, di veicolare interrogativi, di proporre giochi non ovvi, di ingaggiare il lettore in una lotta ermeneutica che gli sottragga la possibilità dell’interpretazione più comoda. Più che spazio della verità, la poesia è spazio per la domanda sulla verità.
Se, da una parte, i componimenti di Anna Cascella Luciani, Cristina Annino, Maura Del Serra, Margherita Rimi e Chiara Carminati sono espressione di una ricerca esistenziale e soggettiva che muove i suoi passi dalla specificità di un sentire femminile, dall’altra le cinque autrici si servono della poesia per superare il dato biografico e occasionale trasfigurandolo, ciascuna con propri accenti, nella dimensione corporea e insieme immaginifica della scrittura, protesa in sé stessa, e quasi per forza, verso l’atemporalità.
"La pungente grazia" è in vendita su Adlibris e Amazon.