Inserire i parametri per la ricerca
Duets: Rachele Andrioli & Nils Berg
Gio 26 Gen 2023L'Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Duets una nuova serie di concerti organizzata dal...
Vetro italiano, contemporaneo e fantastico: Fondazione Berengo e Massimo Lunardon
Mer 25 Gen 2023In occasione della settimana conclusiva della mostra Glasstress presso il Museo Millesgården (visitabile fino al 29...
Giorgio Poi in concerto - Arezzo Wave a Stoccolma
Mar 24 Gen 2023Dopo la cancellazione del concerto di ottobre, siamo felici di annunciare la nuova data del concerto di Giorgio Poi a Stoccolma! Originario...
Una nuova generazione di registe ha debuttato in Italia negli ultimi anni. L'Istituto Italiano di Cultura ha deciso di aderire...
Voci Barocche: “Amor, s’il tuo ferire”: passione e tormento fra i lamenti d’amore.
Mar 10 Gen 2023Per il secondo appuntamento con la serie “Voci barocche”, la giovane mezzosoprano Eleonora Filipponi, accompagnata...
Una nuova generazione di registe ha debuttato in Italia negli ultimi anni. L'Istituto Italiano di Cultura ha deciso...
Concerto di Natale - Festa scarlattiana
Gio 15 Dic 2022Per il tradizionale concerto di Natale, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma propone quest’anno un concerto...
"Ariaferma" by Leonardo Di Costanzo at the European Film Festival
Gio 8 Dic 2022 → Sab 10 Dic 2022L'European Film Festival, organizzato da EUNIC Stoccolma e dalla Commissione Europea, raccoglie undici film con l'obiettivo...
La collezione di disegni di Giorgio Vasari
Mer 7 Dic 2022In occasione della mostra “I disegni di Giorgio Vasari – una collezione mitica”, l’Istituto Italiano...
Scopri qui a lato il programma di eventi di Dicembre 2022! Il nostro calendario inizia il 1 dicembre con la presentazione...
SKAM: dalla Scandinavia all'Italia e ritorno - Incontro con autori e cast
Gio 1 Dic 2022L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta SKAM Italia, adattamento di grande successo dell’omonima...
Pasolini 100 - "Méditation, Les quatre saisons du luth"
Gio 24 Nov 2022Concerto di Simone Vallerotonda Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti, che io vorrei essere scrittore di musica,vivere...
Pasolini 100 - "Il fiore delle mille e una notte" e "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone
Mer 23 Nov 2022Quarto e ultimo dittico sull'eredità cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Le proiezione hanno luogo presso l'Istituto...
Pasolini 100 - "Accattone" e "Non essere cattivo" di Claudio Caligari
Sab 19 Nov 2022Terzo dittico della serie sull'eredità cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Le proiezione hanno luogo al cinema...
Si dolce il tormento - L'armonia degli opposti
Ven 18 Nov 2022Con questo concerto, l'Istituto Italiano di Cultura dà inizio a una serie di appuntamenti dedicati alla musica barocca...
Cucinando si impara - VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Mer 16 Nov 2022In occasione della settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, kermesse di eventi dedicati al gusto...
Cucinare = conoscere. VII Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Mer 16 Nov 2022La sostenibilità in cucina, laboratorio gastronomico con lo chef stellato Simone Nardoni. Convivialità, sostenibilità...
VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Lun 14 Nov 2022 → Lun 28 Nov 2022Convivialità, sostenibilità e innovazione sono argomenti fondamentali per la promozione della salute personale...
Pasolini 100 - "Edipo re" e "Luna Rossa" di Antonio Capuano
Mer 9 Nov 2022Secondo dittico della serie dedicata all'eredità cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Le proiezione hanno luogo...
Pasolini 100 - "Mamma Roma" e "L'amore molesto" di Mario Martone
Dom 30 Ott 2022In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta una...